#quinonfumo
Sintesi
L'Azienda USL di Bologna, oltre a occuparsi delle patologie prodotte dal fumo, ha messo in campo sia attività rivolte ai cittadini sia attività preventive e repressive rivolte ai suoi operatori, per la loro salute e per la salute delle persone ricoverate nelle sue strutture, ospedali e poliambulatori.
L'Azienda USL di Bologna è impegnata da sempre nella lotta al fumo.
Fumare, come è noto, fa male a chi fuma e fa male a chi gli sta vicino, con effetti drammatici sulla salute delle persone, ed altrettanto gravi in termini di costi per tutta la comunità.
Per questo l'Azienda USL di Bologna, oltre a occuparsi delle patologie prodotte dal fumo, ha messo in campo attività rivolte ai cittadini e ai suoi operatori, tanto orientate alla prevenzione e alla sanzione, quando necessario, e a sostegno della promozione della salute.
Sul primo fronte, quello più strettamente rivolto ai cittadini, dal 2006 è in corso ininterrottamente la campagna di promozione della salute Datti una mossa!, che è il contenitore tanto di sottocampagne di comunicazione che di eventi che coinvolgono migliaia di cittadini.
Oltre a Datti una mossa!, l'Azienda USL di Bologna mette a disposizione i Centri Antifumo, che, grazie ai diversi approcci utilizzati da un team multidisciplinare, aiutano i fumatori a smettere.
Sul fronte interno, l'Azienda USL di Bologna ha individuato e formato oltre un centinaio di "accertatori" che svolgono, oltre ad una funzione sanzionatoria, quando necessaria, un monitoraggio sistematico degli ambienti verificando l'eventuale presenza di mozziconi o di odore di fumo.
Nel corso degli anni si è praticamente azzerato il fenomeno del fumo negli uffici, si è progressivamente allontanata dal perimetro degli ospedali e dei poliambulatari anche la sola possibilità di buttare mozziconi, ma restano episodi come quelli recentemente segnali dai media sui quali l'Azienda USL di Bologna sta lavorando.
Ai link sotto dati e approfondimenti.
Il servizio del Carlino Bologna sulla campagna antifumo
Il video di Striscia la notizia
La prevenzione del fumo nelle giovani generazioni
Link
-
Gruppi promossi dall'Azienda USL di Bologna e dedicati al tema delle dipendenze, all'interno anche diversi gruppi dedicata alla dipendenza da fumo.
File allegati
-
Elenco degli accertatori (67.1 KB)