Vaccinazioni presso l'Ospedale di San Giovanni in Persiceto
Vaccinazione contro Herpes zoster (Fuoco di Sant'Antonio)
Vaccinazione offerta gratuitamente ai residenti nel territorio dell'Azienda USL di Bologna nati nel 1957 e a chi non l'ha ancora effettuata tra i nati nel 1952, 1953, 1954, 1955, 1956. Viene altresì offerta gratuitamente ai residenti nel territorio dell'Azienda USL di Bologna che siano immunodepressi (per tumore, trapianto, dialisi, terapia immunosoppressiva, HIV/AIDS) o affetti dalle seguenti malattie: diabete, cardiopatia cronica (esclusa ipertensione senza cardiopatia) e broncopneumopatia cronico-ostruttiva. É necessario presentare la documentazione clinica relativa alle proprie patologie. Questa vaccinazione può essere somministrata assieme ad altre vaccinazioni, ad esempio la vaccinazione anti pneumococcica.
Al di fuori di tutte le suddette condizioni, la vaccinazione può essere effettuata a pagamento.
Vaccinazione contro Difterite, Tetano e Pertosse
Vaccinazione gratuita e raccomandata come richiamo decennale a tutta la popolazione, protegge contro il tetano, ma, soprattutto, serve a mantenere livelli anticorpali validi a contrastare la diffusione della pertosse e della difterite.
Vaccinazione antipertosse per donne in gravidanza
Vaccinazione antipertosse gratuita per donne che si trovano tra la 27^ e la 36^ settimana di gestazione. La vaccinazione proteggerà il bambino dalla pertosse nei primi mesi di vita, prima che venga iniziato il suo ciclo vaccinale.
Vaccinazione anti HPV (anti-Papillomavirus)
Al di fuori di queste categorie, la vaccinazione prevede una compartecipazione della spesa con il pagamento di 87 euro per dose (il ciclo vaccinale consiste di 3 dosi).
Vaccinazione contro morbillo, parotite, rosolia e/o varicella
É una vaccinazione che conferisce una protezione elevata e duratura nei confronti di morbillo, parotite, rosolia e/o varicella. É raccomandata soprattutto nei giovani, comunque sotto ai 50 anni, se non è mai stata fatta. Consiste in due dosi di vaccino inoculato per via sottocutanea o intramuscolare, a distanza di 4-6 settimane l‘una dall’altra.
Per annullare o modificare la prenotazione bisogna andare sul link in fondo alla mail di conferma ricevuta al momento della prenotazione.
Link
-
Qui è possibile consultare la scheda vaccinale relativa alla vaccinazione da effettuare