Le notizie dal Distretto di Città di Bologna
pubblicato il 23/08/2017 09:48
News, progetti, iniziative, novità sui servizi sanitari a Bologna
Gruppi di Auto Mutuo Aiuto - Pubblicata la nuova brochure che raccoglie tutti i gruppi attivi nell'area metropolitana dell'Azienda USL di Bologna
I gruppi, i loro recapiti. Tutte le informazioni
Inserimento lavorativo e inclusione sociale delle persone fragili e vulnerabili, è online il report 2020 sull'attuazione nel Distretto Città di Bologna
Per 131 cittadini sono stati attivati i percorsi di formazione e/o tirocinio inclusivo previsti dall'attuazione della Legge 14/2015
Referendum Costituzionale del 20 – 21 Settembre 2020: certificazioni sanitarie per gli elettori
Come richiedere il voto a domicilio, i certificati di impedimento fisico per l’espressione autonoma del voto (per l’accompagnamento in cabina da parte di un accompagnatore liberamente scelto) o gli attestati di capacità ridotta per l’accesso a sedi di voto prive di barriere architettoniche
Screening del colon-retto, il test può essere ritirato e riconsegnato in farmacia
A partire dal 13 luglio. Disponibile l'elenco delle farmacie aderenti a Bologna
Poliambulatorio Saragozza. Apre il Punto Prelievi
Il servizio, inaugurato mercoledì 17 giugno, sostituisce stabilmente quello attivato in via provvisoria ad aprile presso l'ex Guardia Medica
Fase 2 Coronavirus. Riprende gradualmente l’attività specialistica
Dal 29 maggio possibile prenotare prestazioni non urgenti - prevalentemente a carico, in questa prima fase del privato accreditato - ed esami di laboratorio
Fascicolo Sanitario Elettronico: servizi non disponibili dalle ore 19 del 28 maggio alle ore 8 del 29 maggio
Causa lavori di manutenzione programmata
Coronavirus. Centri sociali e circoli culturali e ricreativi, operativo il protocollo regionale per riaprire dal 25 maggio
Documento condiviso con il Terzo Settore per la riapertura in sicurezza e la tutela della salute di operatori, utenti e volontari
Il volontariato nella fase 2 di emergenza Covid-19
Le prime indicazioni regionali
Proteggi te stesso e gli altri. Le regole per accedere a ospedali e poliambulatori nella Fase 2-Coronavirus
Agli ingressi delle strutture sanitarie sono attivi i primi Check Point
Coronavirus, il parco del Circolo La Fattoria apre su prenotazione per le persone autistiche e accompagnatori
Dal 29 aprile, grazie alla collaborazione tra Comune, Azienda USL, ANGSA Bologna e Regione Emilia-Romagna
Coronavirus, Fase 2. Ripartono gli screening
Graduale riavvio dei programmi di prevenzione, mammografia, Pap e HPV test, colon retto: le date e le nuove modalità di accesso
Fase 2 COVID-19. Dal 4 maggio ripartono le prime attività specialistiche
Sarà graduale il recupero dell'attività pregressa, congelata a seguito del diffondersi dell'epidemia
La salute della donna ai tempi di Covid-19
Analisi a cura del Ministero della Salute in occasione della Giornata nazionale della salute della donna
Coronavirus. Apertura straordinaria di un punto prelievi presso il Polo Roncati
Sarà temporaneamente attivato nei locali dove si trovava la Guardia Medica
Sordità e Coronavirus. Comunicare oltre la mascherina
I consigli dell'Ente Nazionale Sordi per facilitare la comunicazione con chi non sente
COVID-19, quarantena sicura. L'Azienda USL mette 125 camere a disposizione per chi non può trascorrere l’isolamento a domicilio
Sono 99 i posti in due sedi a Bologna e 26 in una struttura a Sasso Marconi
Coronavirus. Tessera sanitaria: disponibile il servizio di stampa online
Per le tessere in scadenza, scadute dal 1 gennaio o smarrite, è possibile stampare autonomamente una copia cartacea che avrà validità fino al 30 giugno
Coronavirus. Le Linee guida regionali per l’impiego del Volontariato nell'ambito dell’emergenza
Le indicazioni operative per valorizzare il contributo del Terzo Settore nel supporto alla popolazione più fragile
Oltre il Covid. Donazioni e trapianti non si fermano
Il messaggio del Centro di Riferimento Trapianti della Regione Emilia Romagna
Coronavirus. Ancora più semplice l'erogazione dei farmaci
È sufficiente presentare al farmacista la propria Tessera Sanitaria
Coronavirus. Difficoltà con apparecchi protesici o ortodontici: attivato un numero di telefono per essere aiutati a casa
Il numero 051.317 2719 risponde dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 11
Cambio del Medico. Puoi farlo on line o telefonicamente
A Bologna, tra marzo e aprile, quattro Medici di Medicina Generale cesseranno l'attività.
Coronavirus. Sportelli CUP, aggiornamento al 30 marzo. Per le urgenze operativi il Call Center 800884888 e i canali web. Anagrafe Sanitaria solo su appuntamento.
Disponibile l’elenco dei servizi attivi via web - Fascicolo Sanitario Elettronico e Anagrafe On Line - e dei nuovi orari di sportello
Parla con noi. Comunità in connessione
Un numero di telefono dedicato, canali informatici, social network. Un servizio di supporto psicologico a distanza in favore di cittadini, per persone seguite dai servizi di Salute Mentale e loro familiari
I Gruppi AMA non si fermano
La forza dei gruppi di Auto Mutuo Aiuto nel ridefinirsi e continuare a essere uno strumento di confronto, sostegno, supporto anche da casa
Auto Mutuo Aiuto - La nuova Brochure aggiornata a settembre 2020
I gruppi attivi e i loro recapiti
Coronavirus. I servizi di consegna a domicilio per la popolazione fragile
Le iniziative in città per distribuire farmaci e alimentari e limitare gli spostamenti
Coronavirus. Prorogata la durata delle esenzioni
Prolungate di 120 giorni quelle per patologia, scadono il 30 giugno quelle per disoccupazione
Coronavirus. La comunicazione al rientro dall'estero si invia online
Obbligatorio segnalare il proprio ingresso in Italia per l'autoisolamento e la sorveglianza